Site icon Value Si

Incentivi alle PMI per acquisto di nuovi investimenti innovativi e sostenibili 4.0

investimenti

OBIETTIVI

Sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.

TERRITORIO DI APPLICAZIONE

Tutto il territorio nazionale

SOGGETTI RICHIEDENTI

Le agevolazioni sono concesse alle micro, piccole e medie imprese (PMI), costituite in forma di Impresa individuale o società, che alla data di presentazione della domanda devono:

N.B. I richiedenti non devono aver effettuato, nei 2 anni precedenti la presentazione della domanda, una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento.

SETTORI DI ATTIVITÀ

PROGRAMMI AMMISSIBILI

Sono ammissibili programmi di investimento:

INVESTIMENTI E LIMITI DI SPESA AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese relative a:

  1. macchinari, impianti e attrezzature
  2. opere murarie (nel limite del 40% delle spese ammissibili)
  3. programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al punto 1.
  4. acquisizione di certificazioni ambientali
  5. solo per programmi relativi al miglioramento della sostenibilità: servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica (nel limite del 3% delle spese ammissibili)

Con i seguenti limiti di spesa:

N.B. Le spese sono ammissibili solo dopo la presentazione della domanda di agevolazione.

AGEVOLAZIONI PREVISTE E MASSIMALI DI INTERVENTO

Le agevolazioni prevedono una copertura finanziaria della spesa ammissibile articolata come segue

PROGRAMMI DA REALIZZARE NELLE REGIONI MOLISE, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, PUGLIA, SICILIA E SARDEGNA

PROGRAMMI DA REALIZZARE NELLE REGIONI DEL CENTRO-NORD

I programmi devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

EROGAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI

L’erogazione avviene per SAL (massimo 3 SAL), per importi di spesa non inferiori al 25% dell’investimento ammesso con possibilità di presentare fatture anche non quietanzate, con utilizzo di un conto corrente vincolato.

Exit mobile version